24 Settembre 2020 – Bioeconomy Day: confronto tra Sostenibilità, Economia circolare ed Open Innovation
In occasione della Giornata Nazionale della Bioeconomia, la Stazione Sperimentale Industria Pelli e l’Università degli…
Il Direttore della Stazione Sperimentale interviene nel dibattito avviato da ‘Il Riformista’ sulle politiche innovative regionali
In un’intervista rilasciata al Riformista, il Direttore Generale SSIP Edoardo Imperiale, traccia le linee guida…
Consultazione pubblica per la definizione del Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027
Il Ministero dell'Università e della Ricerca (Miur) ha fatto partire da qualche settimana la consultazione…
La Biblioteca della SSIP entra a far parte del “Servizio Bibliotecario Nazionale”
La biblioteca si è sempre dimostrata l’habitat naturale per la nascita e lo sviluppo di…
Studio del nonilfenolo etossilato in collaborazione con l’Università di Salerno
Il 1° giugno 2007 è entrato in vigore il Regolamento Europeo 1907/2006/CE per la registrazione,…
Parla Pasquale Della Pia, vice Presidente di Assocalzaturifici
“La crisi è evidente e ne usciremo con un piano serio, con un progetto” è…
“Efflorescenze di zolfo su capi d’abbigliamento e interiors automotive”
Riprendere un lavoro. Efflorescenze di zolfo su capi d’abbigliamento e automotive interiors: diagnostica avanzata per…
Pubblicata la bozza della revisione della norma ISO/DIS 17226-1
E’ stata recentemente pubblicata sul sito dell’ISO la bozza della revisione della norma ISO/DIS 17226-1:…
Il sistema produttivo richiede figure professionali altamente qualificate
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Autore: Giovanna Scala, Dirigente scolastico dell’ISIS…
Rivista CPMC nel 2020: Il futuro è l’innovazione sostenibile
“La Ricerca è il presente, per un futuro sempre più netto di innovazione sostenibile”: così…
