Dalla Stazione Sperimentale guideremo i processi mondiali di innovazione
“Una giornata importante per ‘l’Associazione italiana dei chimici del cuoio’, abbiamo accolto l’invito della SSIP…
La SSIP alla ‘Sinfonia degli elementi’
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie Concianti parteciperà con il suo…
SSIP e mondo della scuola per i giovani e la formazione. Tocca a Pisa
La collaborazione fra il Mondo della Scuola e la Stazione Sperimentale per l'Industria delle Pelli…
I contaminanti emergenti nel settore conciario
Alchilfenoli etossilati (APEO) e idrocarburi policiclici aromatici (IPA). Il 1° giugno 2007 è entrato in…
L’Italia verso l’eccellenza nella bioeconomia
L’ambizione del Cluster Spring è di fare del Paese un posto dove sia facile investire,…
La ricerca nel campo automotive: le nanotecnologie applicate al settore
Il crescente utilizzo del cuoio italiano per la produzione di imbottiti per auto, costituisce un…
Solofra: domani terzo workshop della Stazione Sperimentale
Si terrà domani, giovedì 20 dicembre, il terzo workshop della Stazione Sperimentale per l’Industria delle…
Stazione Pelli, a Solofra la due giorni per la sostenibilità del cuoio
Primo appuntamento martedì 27 (ore 17.30) al Solofra Palace Hotel&Resort con Balducci, Fiola, Nicolais e…
Il Programma di divulgazione scientifica 2018 della Stazione Pelli
Rispondere alle domande tecniche delle imprese e mettere in luce soluzioni scientifiche connesse ai loro…
Stazione Pelli, ad Arzignano la “due giorni” per la sostenibilità del cuoio
Imprenditori, operatori, studenti e insegnanti hanno partecipato alla “Due giorni della Stazione Sperimentale Pelli per…
