Webinar 17.11.2022 – “Diagnostica per il monitoraggio della produzione di cuoi innovativi e smart Leathers” – Report
Si è tenuto online giovedì 17 novembre il settimo appuntamento del nostro programma di formazione e…
Difettistica dei cuoi: la problematica dell’ingiallimento
Sebbene la produzione conciaria sia orientata a soddisfare un’ampia fascia di mercato, è soprattutto nelle…
Webinar 17.11.2022 – “Diagnostica per il monitoraggio della produzione di cuoi innovativi e smart Leathers”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2022 della Stazione Sperimentale, il 17 novembre…
La Chimica&L’industria – Focus: l’industria tessile e conciaria
L’industria tessile e conciaria tra passato e presente, con uno sguardo alla storia ma anche…
Gli strumenti per la filiera dell’innovazione conciaria: l’impegno della SSIP
Gli strumenti per la filiera dell’innovazione conciaria: l’impegno della SSIP per accorciare la distanza tra…
Sostenibilità: Presentato il Rapporto GreenItaly 2022
Lo scorso 25 ottobre è stata presentata la XIII edizione del Rapporto GreenItaly. Presentato dalla…
Sensoristica per il controllo di prodotto e processo conciario: il potenziale della Spettroscopia NIR (Near Infrared Spectroscopy)
Considerando le numerose e sostanziali trasformazioni che la pelle subisce durante il processo produttivo conciario,…
Impiego della Microscopia SEM per la caratterizzazione del pelo
Sia nell’ambito di attività di ricerca che di consulenza della SSIP, la microscopia SEM (Scanning…
Nanotecnologie e Fotonica: tecnologie abilitanti per il controllo di processo e di prodotto conciario
Nanotecnologie e Fotonica: tecnologie abilitanti per il controllo di processo e di prodotto conciario …
La ricerca di settore e la sua naturale convergenza verso gli obietti del PNRR
La ricerca di settore e la sua naturale convergenza verso gli obietti del PNRR …
