La bioeconomia sta diventando una realtà sempre più concreta per la conceria
La bioeconomia sta diventando una realtà sempre più concreta per la conceria A cura di…
Ricerca – imprese: sinergia vincente per la competitività del settore conciario
Ricerca – imprese: sinergia vincente per la competitività del settore conciario Intervista a Rino Mastrotto,…
Stazione Sperimentale Pelli, ricerca di qualità a favore delle imprese
Stazione sperimentale pelli, ricerca di qualità a favore delle imprese Intervista a Graziano Balducci, Presidente…
Conceria italiana, la sostenibilità è nel nostro DNA
Conceria italiana, la sostenibilità è nel nostro DNA Intervista a Mario De Maio, Consigliere SSIP
Conservazione della pelle grezza: metodi a breve e a lungo termine
Conservazione della pelle grezza: metodi a breve e a lungo termine Una pelle grezza, una…
Tensioattivi in conceria
Tensioattivi in conceria I tensioattivi sono una classe di prodotti molto utilizzati nella pratica…
L’ITS per Innovation Leather Manager in visita a Solofra
I giovani studenti dell’ITS per Innovation Leather Manager, ospitato nell’headquarter della Stazione Sperimentale Pelli nel…
Structure based vegetable tanning design: come la Risonanza Magnetica Nucleare può accelerare la selezione di nuove molecole concianti a basso impatto ambientale
Structure based vegetable tanning design: come la Risonanza Magnetica Nucleare può accelerare la selezione di…
Possibilità di reimpiego di ceneri da gassificazione di fanghi da conceria nel campo dei materiali da costruzione
Possibilità di reimpiego di ceneri da gassificazione di fanghi da conceria nel campo dei materiali…
Dalla “fattoria all’industria”, rinnovabili per l’industria conciaria
Dalla “fattoria all’industria”, rinnovabili per l’industria conciaria – Pubblicato su CPMC 1/2021 Il Gruppo GreenCat…
