Tra sfide tecnologiche e stretta attualità, le cose da fare
Tra sfide tecnologiche e stretta attualità, le cose da fare
La SSIP alla presentazione del Cluster SPRING a Salerno
Lo scorso 19 dicembre 2022 a Salerno, presso l’Aula di Agraria dell’Università degli Studi di…
E’ online il nuovo numero di CPMC: “Ecco le traiettorie dell’innovazione industriale”
E’ online il nuovo numero della rivista CPMC – Cuoio Pelli e Materie Concianti, magazine…
Il Cluster Italiano della Bioeconomia Circolare SPRING si presenta a Salerno
Il prossimo Lunedì 19 dicembre 2022, dalle ore 14.00 alle ore 16.30, presso l’Aula Agraria dell’Università…
Validazione e dimostrazione di una nuova tecnologia di recupero del pelo
Validazione e dimostrazione di una nuova tecnologia di recupero del pelo A cura di Marco…
Approvato il Documento di Orientamento Strategico della SSIP 2023-2025
Il Consiglio di Amministrazione della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli ha approvato il ‘DOCUMENTO…
Firmato l’Accordo Quadro di Collaborazione tra la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli materie concianti e il CeRICT – Centro Regionale Information Communication Technology
Firmato l’Accordo Quadro di Collaborazione tra la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli materie concianti…
I grandi cambiamenti offrono anche delle grandi opportunità
“I grandi cambiamenti offrono anche delle grandi opportunità” Intervista a Luigi Nicolais – Consigliere scientifico…
Innovazione e conoscenza nella concia: Il ruolo dell’associazione
“Innovazione e conoscenza nella concia: Il ruolo dell’associazione” A cura di Fulvia Bacchi, Consigliere SSIP…
Ora sperimentare le innovazioni su scala industriale. Si passi ai fatti
“Ora sperimentare le innovazioni su scala industriale. Si passi ai fatti” A cura di Graziano…
