La SSIP torna alla Sapienza per il corso di Scienze Merceologiche
La Stazione Sperimentale delle Pelli e delle materie concianti torna in cattedra all’Università di Roma…
Strategie Comunitarie ed aziendali per prodotti sostenibili e circolari
Nell’ultimo anno sono state pubblicate dalla Commissione europea delle comunicazioni che hanno interessato anche il…
Tecnologia di Plasma Atmosferico in applicazioni per industria pelli e calzatura
Proseguono le attività SSIP sul progetto “leather Jet” dopo approvazione della graduatoria e ammissione al…
La SSIP partner dell’evento “La pelle intelligente”
Cosa chiedono i brand alla tecnologia conciaria nel nuovo scenario di mercato? Quali sono le…
Determinazione del pH del cuoio, requisiti e valutazione dei risultati
Molto spesso le concerie o anche quanti commercializzano pelli si trovano di fronte a richieste…
Approvato il Documento di Orientamento Strategico della SSIP 2023-2025
Il Consiglio di Amministrazione della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli ha approvato il ‘DOCUMENTO…
Sostenibilità: studio SSIP pubblicato sulla rivista Industrial&Engineering Chemistry Research
Con piacere condividiamo la notizia della pubblicazione sulla rivista scientifica Industrial & Engineering Chemistry Research…
Imprese e sociale: alla SSIP al via il tirocinio in collaborazione con “Associazione Più”
Gli uffici di Pozzuoli della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti…
Indicatori di sostenibilità e monitoraggio dell’impatto ambientale
Lo sviluppo sostenibile costituisce un aspetto sempre più prioritario per il perseguimento di un valido…
La Conceria – La pelle è cultura “Venderemo cara la pelle”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La…
