Leather Update #43/22
Pubblicata la newsletter Leather Update #42/22 Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra…
Difettistica dei cuoi: la problematica dell’ingiallimento
Sebbene la produzione conciaria sia orientata a soddisfare un’ampia fascia di mercato, è soprattutto nelle…
Webinar 17.11.2022 – “Diagnostica per il monitoraggio della produzione di cuoi innovativi e smart Leathers” – Report
Si è tenuto online giovedì 17 novembre il settimo appuntamento del nostro programma di formazione e…
Nuovi composti per pelli antibatteriche
Nuovi composti per pelli antibatteriche A cura di Marco Nogarole, Responsabile Trasferimento Tecnologico SSIP
Rivista “Leather Age” – L’India si fa Green
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: Leather age…
Monitoraggio e misurazioni, come rispettare i requisiti SGQ. Verifica di una bilancia
Monitoraggio e misurazioni, come rispettare i requisiti SGQ. Verifica di una bilancia
Leather Update #42/22
Pubblicata la newsletter Leather Update #42/22 Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra…
Imprese e sociale: alla SSIP al via il tirocinio in collaborazione con “Associazione Più”
Gli uffici di Pozzuoli della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti…
CTC entreprise: L’evoluzione della comunicazione ambientale
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: CTC entreprise …
Caratterizzazione di tannini naturali e sintetici: presenza di bisfenolo A, bisfenolo F e bisfenolo S.
Caratterizzazione di tannini naturali e sintetici: presenza di bisfenolo A, bisfenolo F e bisfenolo S.…
