News

Dec 19 2022

/

La Conceria – La pelle è cultura “Che cosa ci siamo persi”

◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊

 

Rivista di settore: La Conceria – Attualità e approfondimenti dal mondo della pelle

 

“La Conceria” è una realtà editoriale che da oltre un secolo,

ovvero dal 1893, si occupa di consumi, mercato, economia, commercio dell’area pelle italiana e internazionale.

 

Questa rivista raggiunge ogni mese le scrivanie di imprenditori e manager conciari e calzaturieri, della pelletteria e dell’arredamento, ma non solo: i suoi lettori sono anche commercianti e intermediari di pellami, produttori chimici e di macchinari, operatori istituzionali e catene commerciali.

 

Editore: La Conceria – Lineapelle Srl
Via Brisa, 3 – 20123 Milano (Italia) e-mail: info@laconceria.it

 

Contents: La Conceria, n° 12 dicembre 2022

 

 

La Copertina

 

LA FILIERA LUNGA – La pandemia e poi la guerra hanno decretato il tramonto definitivo di una fase storica in cui i Paesi industrializzati rendevano disponibili i beni richiesti dal mercato facendoli produrre o semplicemente comprandoli in ogni angolo del mondo.

 

ADDIO AL TERZISTA – Quello di una volta non c’è più. Oggi i referenti produttivi di brand e griffe sono vere e proprie industrie che, prima ancora del prodotto, vendono servizi, controllano la produzione in modo scientifico, attivano Academy formative interne.

 

LA NIDIFICATION – Abbiamo iniziato il 2022 seduti su un divano particolarmente comodo. La pandemia aveva fatto rimbalzare in modo significativo i consumi di arredi domestici e, quindi, di pellami destinati alla produzione di imbottiti e poltrone.

 

Gli altri servizi

 

L’INTESA SULLA DEFINIZIONE DI ARTIGIANO – Quando si leggono i materiali promozionali delle griffe o gli interventi pubblici a proposito delle carenze di manodopera, si trova sempre lo stesso termine: «artigianato». Ma i luoghi di lavoro sono cambiati e, quindi, anche le competenze richieste al lavoratore e le caratteristiche del prodotto.

 

UN PEZZETTINO DI SCARPA – La tendenza (post-pandemica) a una ritrovata e aggiornata eleganza dona una speranza. Perché secondo gli analisti il trend porta con sé il maggiore impiego dei materiali nobili, come la pelle.

 

Le rubriche

 

FOTO DEL MESE | le sneaker Autry. Nate a Dallas negli anni ’70, dall’estate 2021 sono sotto la proprietà di Made in Italy Fund.

 

L’ALMANACCO DELLE COSE DA RICORDARE | Novembre 2022

 

 

Questa rivista e tutte le edizioni precedenti possono essere consultate presso la nostra Biblioteca

 

Sede Biblioteca

Stazione Sperimentale per I’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti srl – c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei, 34 • 80078 Pozzuoli (NA) – per consultazione è gradito appuntamento ai seguenti recapiti – tel: 081 597 91 12 e-mail: c.grosso@ssip.it

 

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By browsing this website, you agree to our privacy policy.
I Agree