Presentato il nuovo corso della Fondazione Its Moda Campania “Digital Innovation Fabrics and Materials Manager”
Il 31 gennaio scorso, nell’incantevole scenario dell’Officina Vanvitelli presso il Borgo di San Leucio a…
Contributi per l’economia circolare alla SSIP col progetto “NOW LET’s GO”
Con decreto del Ministero della Transizione Ecologica è stata pubblicata la graduatoria degli 8 progetti…
Quinta edizione del Master BIOCIRCE, coinvolta anche la Stazione Sperimentale
Torna il Master BIOCIRCE per la sua quinta edizione e si rinnova l’impegno in esso della Stazione Sperimentale per…
Il sindaco Vignola alla #SSIP “Insieme per la formazione, la Ricerca e per sostenere il distretto conciario”
“Una visita importante, significativa, perché Solofra anima uno dei distretti conciari più rilevanti del Paese e…
Il webinar – Sostenibilità ambientale e digitale: un binomio che crea valore
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti partecipa al webinar “Sostenibilità…
Alla SSIP l’evento “Le quattro dimensioni della digitalizzazione e la biblioteca del futuro”
“Le quattro dimensioni della Digitalizzazione e le Biblioteche del futuro”, appuntamento organizzato presso la sede…
Made Green in Italy: il marchio di sostenibilità italiano
“Made Green in Italy” (MGI) (http://www.minambiente.it/pagina/made-green-italy) è uno schema volontario nazionale, istituito dall’art. 21, comma…
TechArt Shoes: Le eccellenze in ambito tecnico e le innovazioni
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista…
Dalla joint venture tra UniSA e SSIP: i progetti di tesi delle dottoresse Sessa e Barbuto
Sono diventate dottoresse magistrali le giovani Valeria Sessa e Martina Barbuto, studentesse dell’Università degli Studi…
Rivista “Leather Age” – Materiali per le calzature sportive
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: Leather age…
