L’Europa ha scelto la sostenibilità e l’innovazione
La nuova industria 4.0 nei suoi dettami racchiude, nell’ambito dell’imprescindibile legame con l’innovazione, le risposte…
Webinar 14.10.2021 – “Aggiornamenti Normazione 2021”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2021 della Stazione Sperimentale, giovedì 14 ottobre…
Cosa si intende per ‘Greenwashing’? – Magazine “International Leather Maker”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: ILM…
La modernità della storia è la via per costruire sviluppo
La modernità della storia è la via per costruire sviluppo Pubblicato su CPMC 2/2021 …
Caratteristiche e peculiarità dei diversi processi di concia delle pelli
Negli ultimi anni, nell’ottica di uno sviluppo sempre più sostenibile del settore, la ricerca e…
La SSIP alla fiera “Lineapelle Milano” per presentare il nuovo numero di CPMC
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie presenterà il nuovo numero della…
La Biblioteca della SSIP accede al “Fondo emergenze istituzioni culturali”
La Biblioteca della Stazione Sperimentale per l’Industria delle pelli e delle materie concianti è entrata…
Prossimi Eventi: la SSIP alla fiera “Lineapelle Milano” 22-24 settembre 2021
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie concianti è lieta di annunciare…
CTC entreprise: Lo sviluppo professionale dei lavori nel settore conciario
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: CTC entreprise …
Webinar 09.09.2021 – Studio PEF del prodotto conciario
Si è tenuto online giovedì 9 settembre il dodicesimo appuntamento del nostro programma di formazione…
