News

I Cluster Tecnologici Nazionali per lo sviluppo sostenibile delle filiere del Made in Italy
I Cluster Tecnologici Nazionali per lo sviluppo sostenibile delle filiere del Made in Italy

I Cluster Tecnologici Nazionali per lo sviluppo sostenibile delle filiere del Made in Italy

Coerentemente con le priorità tracciate nell’ambito del Programma dell’Unione Europea per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020, con decreti n. 257/2012 e n. 1610/2016 del MIUR, sono stati istituiti 12 Cluster Tecnologici Nazionali (CTN), ovvero reti di soggetti pubblici e privati, comprendenti imprese, università, centri di ricerca, e altre organizzazioni, che mirano a promuovere la collaborazione e lo sviluppo nell’ambito di specifici settori tecnologici in Italia.

Eventi: Lectio Magistralis della SSIP sul Guanto a Napoli
Eventi: Lectio Magistralis della SSIP sul Guanto a Napoli

Il guanto fa da sempre parte della nostra storia, delle nostre tradizioni. Dalla mitologia, che lo vedeva nato per proteggere le delicate mani della dea Venere, passando per i guanti utilizzati dai cavalieri medioevali e a quelli lanciati per sfidare un rivale, fino a quelli più raffinati ed eleganti che si vedevano indossare alle mani dei signori d’ogni tempo.

Il workshop alla SSIP: “Il ruolo della pelle nell’arte contemporanea”
Il workshop alla SSIP: “Il ruolo della pelle nell’arte contemporanea”

“Il ruolo della pelle nell’arte contemporanea e negli edifici pubblici” è il tema dell’incontro-evento organizzato da Fondazione De Chiara De Maio con il supporto della SSIP – Stazione sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti in programma mercoledì 7 giugno alle ore 17, presso la sede della SSIP nel Parco tecnologico Adriano Olivetti di Pozzuoli, in via Campi Flegrei 34.

Il workshop alla SSIP: Il ruolo della pelle nell’arte contemporanea
Il workshop alla SSIP: Il ruolo della pelle nell’arte contemporanea

“Il ruolo della pelle nell’arte contemporanea e negli edifici pubblici” è il tema del dibattito-evento organizzato da Fondazione De Chiara De Maio e SSIP (Stazione sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti) in programma presso la sede di quest’ultima nel Parco tecnologico Adriano Olivetti di Pozzuoli (viale Campi Flegrei 34) in programma mercoledì 7 giugno alle ore 17.

La SSIP al Bioeconomy Day 2023
La SSIP al Bioeconomy Day 2023

Si è celebrata nella giornata del 25 maggio, in tutta Europa, il Bioeconomy Day, un’iniziativa promossa e coordinata da Assobiotec-Federchimica con il Cluster Italiano per la Bioeconomia Circolare (Cluster SPRING), un’iniziativa volta a raccontare e approfondire i modelli di BioEconomia Circolare alla produzione di risorse biologiche rinnovabili e alla conversione di queste risorse e di flussi di rifiuti in prodotti a valore aggiunto.

La SSIP a Innovation Village 2023
La SSIP a Innovation Village 2023

Si è svolta nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri, a Napoli, il 10 e 11 maggio 2023, la VIII Edizione di Innovation Village, la manifestazione che negli ultimi anni è andata ad attestarsi come il principale evento meridionale sul tema innovazione, dedicato al networking tra ricerca, imprese, PA, startup, professionisti e associazioni.

La SSIP per il Bioeconomy Day 2023
La SSIP per il Bioeconomy Day 2023

Il 25 maggio si celebrerà in tutta Europa il Bioeconomy Day, un’iniziativa promossa e coordinata da Assobiotec-Federchimica con il Cluster Italiano per la Bioeconomia Circolare (Cluster SPRING).

Glove, Percorsi e storie di guanti a Napoli: alla Fondazione Banco di Napoli la mostra organizzata dalla SSIP. Inaugurazione Mercoledì 22 Gennaio 2025 ore 10.30.

La mostra sarà visitabile sino al 21 febbraio 2025. Info e prenotazioni c.grosso@ssip.it

Minimum 4 characters