Difesa e valorizzazione del settore, tutela del consumatore, contrasto alla contraffazione
di Luigi Nicolais Il “Decreto Pelle” approvato recentemente rappresenta un notevole passo avanti…
Nuovo impulso alla Ricerca con l’accordo tra Politecnico Calzaturiero e SSIP
Vigonza, 21 dicembre 2020 – La ricerca sulla filiera della pelle nel settore calzaturiero riceve nuovo impulso. Il…
Intervista a Marco Nogarole, Responsabile del Trasferimento Tecnologico della SSIP
Marco Nogarole Responsabile del Trasferimento Tecnologico verso le Imprese e dell’Ufficio presso il Distretto di…
Preservanti nel cuoio: due nuovi metodi per determinarli
Sono stati recentemente pubblicati (nell’ottobre del 2020), due nuovi metodi per la determinazione di alcuni…
Al via i controlli sui manufatti in «cuoio», «pelle» e «pelliccia», la nuova funzione pubblica della Stazione
Al via i controlli sui manufatti in «cuoio», «pelle» e «pelliccia», la nuova funzione pubblica…
Programmazione 2020-2022 della Stazione Sperimentale Pelli
On line il programma triennale di attività (2020-2022) della Stazione Sperimentale – Tutte le attività…
Pubblicato il nuovo numero della rivista CPMC
Pubblicato il nuovo numero di CPMC, la rivista ufficiale di SSIP sin dal 1923. A…
Magazine “Indian Leather” notizie sul mondo della pelle
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: Indian Leather…
“Così si vince la sfida del futuro” Intervista di Edoardo Imperiale a “Il Punto di vista”
“Trasformazione digitale, innovazione tecnologica e formazione” questi gli ingredienti per vincere la sfida del futuro…
Gambicorti: “Il settore normazione è strategico. I metodi standardizzati sono una garanzia di affidabilità”
Tiziana Gambicorti, una laurea in chimica indirizzo organico-biologico voto, alla Università di Pisa è, oggi,…
