Conoscenza ed Ecosostenibilità: ricette per rilanciare l’industria
L'economia circolare non è un'ipotesi di scuola o un'utopia, l'economia circolare è una realtà e…
Fondazione ISI e SSIP: il 17 novembre il webinar di confronto su “Leather Innovation Challenges 2025”
Si svolgerà Martedì 17 novembre alle 16:30 il webinar realizzato dalla Fondazione ISI per presentare…
“Biodegradabilità ed eco-sostenibilità del cuoio” il webinar di oggi posticipato a data da destinarsi
A causa di un problema di salute del Relatore, Dott. Gianluigi Calvanese, siamo costretti a…
Il Punto Assomac – L’industria della moda si concentra su energia rinnovabile, efficienza energetica ed economia circolare
Nell’ultimo appuntamento con il Punto di Assomac, affrontiamo il tema dell’ottimizzazione di utilizzo e…
Biodegradabilità ed eco-sostenibilità del cuoio: il 30 ottobre il webinar di SSIP tenuto dal Dott. Gianluigi Calvanese
A tenere il webinar del 30 ottobre “Biodegradabilità ed eco-sostenibilità del cuoio” sarà il Dott.…
La SSIP al “The Green Symposium”: il 22 e 23 ottobre si parlerà di Ricerca, Ambiente e Politiche industriali
La Stazione Sperimentale Pelli sarà tra gli ospiti dell’incontro “The Green Symposium”, l’incontro – confronto…
Leather Innovation Challenges 2025 – al via la Call For Proposal della SSIP
Come già annunciato durante il Bioeconomy Day del 24 settembre, la SSIP è pronta a…
La SSIP partner del Corso di Alta Formazione in “Esperto Corporate Social Responsibility”
Scadrà il prossimo 26 ottobre il termine per le iscrizioni al 1° Corso di Alta…
Rivista “ARS tannery – La corsa al metal free”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: Ars…
Bioeconomy Day 2020: ecco chi sono Relatori che parteciperanno all’evento
Sostenibilità, Economia circolare ed Open innovation: sono questi i temi al centro del dibattito che…
