WORKSHOP – Normazione: aggiornamenti tecnici di interesse per il settore conciario
Mercoledì 6 Novembre ore 16.00 Webinar on line. Relatore dr. Gianluigi Calvanese Link di iscrizione…
Webinar 16.11.2023 – “Normazione: aggiornamenti tecnici di interesse per il settore conciario”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2023 della Stazione Sperimentale, giovedì 16 novembre…
ISO/IEC 17025:2018: La verifica di conformità dei dispositivi ausiliari
ISO/IEC 17025:2018: La verifica di conformità dei dispositivi ausiliari
Aggiornamento attività di normazione UNI CT 13 e CEN/TC 289 sulle “Prove fisiche e meccaniche e di solidità del cuoio”
Aggiornamento attività di normazione UNI CT 13 e CEN/TC 289 sulle “Prove fisiche e meccaniche…
Aggiornamento della UNI EN ISO 3377-1 “Determinazione del carico di strappo”
Aggiornamento della UNI EN ISO 3377-1 “Determinazione del carico di strappo”
Normazione Tecnica: scopi ed importanza per il settore conciario
Lo scopo della normazione tecnica è la produzione di documenti di applicazione volontaria in grado…
Normazione – pelli ecologiche: nuova versione dello standard UNI 11427
Il 7 aprile scorso è stata pubblicata la nuova versione della norma “UNI 11427:2022 Cuoio – Criteri…
Normazione: kick-off meeting del CEN/TC 289 WG6 dedicato ai metodi per i chemicals
Si è svolto il 28 febbraio 2022 il kick-off meeting del gruppo di lavoro WG6…
Made Green in Italy: il marchio di sostenibilità italiano
“Made Green in Italy” (MGI) (http://www.minambiente.it/pagina/made-green-italy) è uno schema volontario nazionale, istituito dall’art. 21, comma…
Prelievo secondo ISO 2418 e campionamento: adeguamento delle norme in commissione europea
La diffusione delle regole di accreditamento nei laboratori di prova del settore conciario ha messo…
