La Conceria – Alla ricerca dello spazio perduto
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La…
Tensioattivi non ionici: Alchilfenoli e Alchilfenoli etossilati
Tensioattivi non ionici: Alchilfenoli e Alchilfenoli etossilati
La Conceria – Una certa idea di sostenibilità
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La…
La Conceria – Gli artigiani digitali cuciono pelli elettriche?
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La…
Operazioni di Riconcia: vantaggi e caratteristiche delle pelli
Operazioni di Riconcia: vantaggi e caratteristiche delle pelli
Misura della biodegradabilità della pelle: al via le prime attestazioni ICEC ai sensi del metodo ISO 20136 applicato alla pelle
I processi conciari mirano a conferire adeguate performance tecniche e di durabilità ai pellami in…
La Conceria – La pelle è cultura “Giovani”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La…
Spettroscopia Raman: caratteristiche e potenzialità in ambito conciario
Spettroscopia Raman: caratteristiche e potenzialità in ambito conciario
La Conceria – La pelle è cultura “Pelle”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La…
Il Cromo Esavalente nelle pelli: aspetti normativi e mitigazione del rischio
Il Cromo Esavalente nelle pelli: aspetti normativi e mitigazione del rischio
