Imprese e sociale: anche la SSIP aderisce a “Associazione Più”
Eliminare le differenze sociali e fornire opportunità lavorative a ragazzi disabili. Si potrebbe riassumere così…
Sviluppi sui meccanismi stabilizzanti di concia
Lo studio approfondisce in particolare la concia attraverso polimerizzazione in situ, ovvero la reticolazione che…
Accordi per l’Innovazione del Ministero dello Sviluppo Economico
Diventano operativi i nuovi Accordi per l’innovazione del Ministero dello Sviluppo Economico che puntano a…
Caratterizzazione degli ingrassi per concia
Lo scopo dell’ingrasso è quello di rivestire con uno strato oleoso gli elementi fibrosi della…
Accordi per l’Innovazione del Ministero dello Sviluppo Economico
Diventano operativi i nuovi Accordi per l’innovazione del Ministero dello Sviluppo Economico che puntano a…
Caratteristiche dei cuoi destinati all’industria della pelletteria e degli accessori
Alla fine degli anni ’90 il settore conciario e quello degli utilizzatori del cuoio si…
#BetterTogether MICAM: l’edizione primaverile chiude con quasi 30.000 operatori
Le manifestazioni si confermano un’insostituibile piattaforma di business e di formazione.
L’ambiente entra nella Costituzione: l’impegno della SSIP per un futuro sostenibile
Nel pieno della crisi climatica, proteggere l’ecosistema è una sfida che riguarda tutti. Per questo…
Aperto il bando per il Corso IFTS di “Tecnico Superiore del monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente –sostenibilità e sicurezza”
E’ aperto il bando di selezione per partecipare al corso IFTS finalizzato a formare la…
Caratterizzazione di prodotti chimici conciari in polvere: caso studio le zeoliti
Caratterizzazione di prodotti chimici conciari in polvere: caso studio le zeoliti. Disporre del maggior numero…
