Studio del nonilfenolo etossilato in collaborazione con l’Università di Salerno
Il 1° giugno 2007 è entrato in vigore il Regolamento Europeo 1907/2006/CE per la registrazione,…
Supporto alle imprese per gestione dell’emergenza COVID-19
E’ attivo il nuovo servizio di consulenza scientifica sulla gestione dell’emergenza e del rischio in…
Nuovo servizio: Programma speciale Metal-free
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli, ha istituito un Programma Speciale denominato “Metal-free” (MF) con lo…
La Stazione Sperimentale seleziona un Responsabile Tecnico e dei Servizi ad Arzignano
E’ stato pubblicato l’avviso di selezione della Stazione Sperimentale per lʹIndustria delle Pelli per l’assunzione,…
Nel Comprensorio Olivetti il nuovo Headquarter della Stazione Sperimentale
Dal 18 Febbraio è operativa la nuova sede della Stazione Sperimentale Industria Pelli presso un…
La Stazione Sperimentale sarà presente a Lineapelle Milano.
Lineapelle, rassegna internazionale del settore conciario, è in programma dal 20 al 22 Febbraio prossimi presso…
L’Italia verso l’eccellenza nella bioeconomia
L’ambizione del Cluster Spring è di fare del Paese un posto dove sia facile investire,…
Solofra: domani terzo workshop della Stazione Sperimentale
Si terrà domani, giovedì 20 dicembre, il terzo workshop della Stazione Sperimentale per l’Industria delle…
Veneto, concluso il Programma di divulgazione scientifica SSIP 2018
Con l’incontro dello scorso 5 dicembre presso Villa Brusarosco (Arzignano), dove la Stazione Sperimentale Pelli…
Politecnico del Cuoio tra innovazione e formazione
Innovazione e formazione sono le parole chiave del Politecnico del Cuoio, che intende promuovere un’offerta didattica…
