Dec 31 2018
/
Concluso in Campania il Programma di divulgazione scientifica 2018
Si è concluso il 22 dicembre, con la tappa di Solofra, il ciclo di workshop didattici della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti.
I tre incontri svolti nel Distretto conciario irpino hanno messo in luce le soluzioni tecnico-scientifiche connesse ai fabbisogni delle imprese e hanno proposto nuovi modelli di approccio all’innovazione e al trasferimento tecnologico.
I workshop rientrano tra le attività del Politecnico del Cuoio, programma nazionale della SSIP finalizzato a consolidare e divulgare la cultura tecnica del cuoio, favorire lo sviluppo di impresa e a rafforzare le competenze tecniche organizzative, attraverso l’integrazione tra i sistemi di istruzione e lavoro nella filiera moda e della produzione del cuoio. Ai partecipanti sono stati riconosciuti Crediti Formativi Professionali dall’Ordine dei Chimici e dei Fisici della Campania.
I temi affrontati nei primi due incontri hanno riguardato la sostenibilità del cuoio, un focus particolare è stato dedicato al dibattito concia metallica o chromium free.
Il secondo incontro è stato dedicato alla “Sostenibilità del cuoio: reach e sicurezza nel processo conciario” con l’intervento tecnico di Daniela Caracciolo, Ricercatore SSIP – Area Tecnologie per la Sostenibilità Ambientale.
L’ultimo workshop, tenuto il 22 dicembre, ha approfondito “La problematica dell’ingiallimento: cause e possibili soluzioni” e ha offerto agli imprenditori e operatori del settore conciario presenti una panoramica degli strumenti di diagnostica avanzata per l’identificazione delle cause del difetto, fornendo possibili spunti per la messa a punto di strategie per la risoluzione della problematica.
Dopo la relazione del Direttore Generale della Stazione Pelli, Edoardo Imperiale, e l’introduzione di Claudia Florio, Ricercatore SSIP – Programmi di formazione e divulgazione scientifica del Politecnico del Cuoio si è tenuto l’intervento tecnico di Roberta Aveta, Tecnico di Laboratorio SSIP – Servizi di diagnostica avanzata per la difettistica dei cuoi. Infine, è stato presentato il caso di studio della ADM- HOME s.r.l.
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
