Dec 21 2021
/
Rivista JSLTC – Review sul tema Economia circolare ed LCA
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista tecnica: Journal of the Society of Leather Technologists and Chemists

Questa pubblicazione viene edita dall’associazione britannica “Society of Leather Technologists and Chemists”, le cui origini risalgono al 1897, quando si tenne a Londra
la prima conferenza internazionale dei chimici del cuoio e successivamente venne costituita la “International Association of Leather Trades Chemists (IALTC)”. Nel 1902 nasce la pubblicazione tecnica “Collegium”, la rivista della IALTC, che nel luglio 1917 prende il nome JSLTC, quale titolo parallelo, appunto pubblicato dalla società britannica, che in quegli anni aveva trovato il proprio posizionamento a livello internazionale.
Le tematiche affrontate riguardano tutti i campi dell’industria del cuoio, sia in considerazione degli aspetti teorici, sia quelli a livello pratico, che emergono durante la produzione conciaria. La rivista è dedicata ai produttori di macchinari e di prodotti chimici, di coloranti e prodotti di rifinizione, nonché alle industrie affini, come le aziende di trattamento degli effluenti conciari.
Contents JSLTC, Vol. 105 – n.6 novembre- dicembre 2021
-
-
- Contributions of the Circular Economy to the Leather Life Cycle: a theoretical review and Integrative Framework Proposal/ Contributi dell’economia circolare al ciclo di vita della pelle: una revisione teorica e una proposta di piattaforma di lavoro integrata
- Preparation of sulfonated carbohydrazide – glyoxal based retanning agent and its use in manufacture of sustainable leather/ Preparazione di riconciante a base di gliossale – carboidrazide solfonata e relativo uso nella produzione di cuoio sostenibile
- Identifications and characterisation of Aspergillus from Leather / Identificazione e caratterizzazione di Aspergillus dal cuoio
- Hystory of George Dixon & co./ Storia della George Dixon&co.
- Proceedings della Società
- News e Pubblicazioni
-
Questa rivista e tutte le edizioni precedenti possono essere consultate presso la nostra Biblioteca
Sede Biblioteca
Stazione Sperimentale per I’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti srl – c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei, 34 • 80078 Pozzuoli (NA) – per consltazione è gradito appuntamento ai seguenti recapiti – tel: 081 597 91 12 e-mail: c.grosso@ssip.it
Related Posts
L’innovazione tecnologica e la ricerca scientifica
31◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Autore: Professore Luigi Nicolais, Consigliere scientifico…
La dignita’ del lavoro: pilastro del manifatturiero italiano
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Paolo Bastianiello, Presidente Comitato education di Sistema…
Rivista scientifica SLTC Journal marzo/aprile 2020
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Cerchi informazioni su un termine,…
Libro: La pelle del design. Progettare la sensorialità
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Libro: La pelle nel design…
