La SSIP a Innovation Village 2023
Si è svolta nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri, a Napoli, il 10 e 11…
Cuoio e Circular Economy: si è concluso il Dottorato Industriale in collaborazione con la SSIP
Cuoio e Circular Economy: si è concluso il Dottorato Industriale in collaborazione con la SSIP…
Si concludono positivamente gli esiti della valutazione istruttoria del Progetto TAN-TOM
Presentato a valere sul Fondo per la Crescita Sostenibile – Primo Sportello del Bando “Accordi…
Alla SSIP giornate di formazione per gli Ufficiali delle Forze armate
Nell’ambito del Corso in Merceologia e Chimica Applicata, promosso dal Dipartimento di Management – Sapienza…
ll contributo di macchine, impianti e approcci digitali alla creazione di una filiera conciaria sostenibile
ll contributo di macchine, impianti e approcci digitali alla creazione di una filiera conciaria sostenibile
Partenariato Esteso “Made in Italy Circolare e Sostenibile”: ricerca di base a servizio della filiera
Tra le iniziative di maggiore carattere strategico promosse nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e…
La SSIP alla presentazione del Cluster SPRING a Salerno
Lo scorso 19 dicembre 2022 a Salerno, presso l’Aula di Agraria dell’Università degli Studi di…
Fotosensibilità della rifinizione e possibili difetti correlati ad alterazioni cromatiche del cuoio
Non di rado, gli articoli in cuoio destinati prevalentemente all’arredamento e alla produzione di interiors,…
Il Cluster Italiano della Bioeconomia Circolare SPRING si presenta a Salerno
Il prossimo Lunedì 19 dicembre 2022, dalle ore 14.00 alle ore 16.30, presso l’Aula Agraria dell’Università…
Dalla diagnostica avanzata ai nuovi approcci 4.0: l’evoluzione del controllo di processo e prodotto conciario
Dalla diagnostica avanzata ai nuovi approcci 4.0: l’evoluzione del controllo di processo e prodotto conciario…
