PEFCR (Product Environmental Footprint Category Rules) per abbigliamento e calzature
L’aspetto della sostenibilità ambientale della produzione conciaria è un argomento che da sempre è stato…
Introduzione alla Sostenibilità
Il concetto di sostenibilità nasce dal concetto più generale di “Sviluppo sostenibile”. Una delle prime…
La SSIP al SUM 2022 di Capri
In questi giorni, dal 18 al 20 maggio, nella splendida isola di Capri, si è…
La SSIP all’INFUB 13th European Conference in Portogallo
Nello scenario dell’Algarve in Portogallo dal 19 al 22 aprile si è tenuto il convegno…
Caratterizzazione di prodotti chimici conciari in polvere: caso studio le zeoliti – Parte II
Caratterizzazione di prodotti chimici conciari in polvere: caso studio le zeoliti – Parte II …
Caratterizzazione di prodotti chimici conciari in polvere: caso studio le zeoliti
Caratterizzazione di prodotti chimici conciari in polvere: caso studio le zeoliti. Disporre del maggior numero…
Il campionamento delle acque di scarico: aspetti normativi e tecnici
Il campionamento delle acque di scarico: aspetti normativi e tecnici Il Decreto Legislativo 152/2006 e…
Dalla joint venture tra UniSA e SSIP: i progetti di tesi delle dottoresse Sessa e Barbuto
Sono diventate dottoresse magistrali le giovani Valeria Sessa e Martina Barbuto, studentesse dell’Università degli Studi…
Respirometria applicata alla depurazione delle acque
La respirometria applicata alla depurazione delle acque Come è noto un impianto di depurazione acque…
Liquefazione idrotermale: un processo emergente
Liquefazione idrotermale: un processo emergente per l’ottenimento di bio-liquidi di interesse energetico da fanghi di…
