Il campionamento dei rifiuti: aspetti normativi e tecnici
Il campionamento dei rifiuti: aspetti normativi e tecnici La Commissione ‘Ambiente’ dell’UNI nell’ambito del…
Materiali compositi a base di rifiuti solidi (rifili) per una maggiore sostenibilità nell’industria conciaria
Materiali compositi a base di rifiuti solidi (rifili) per una maggiore sostenibilità nell’industria conciaria …
Strategie Comunitarie ed aziendali per prodotti sostenibili e circolari
Nell’ultimo anno sono state pubblicate dalla Commissione europea delle comunicazioni che hanno interessato anche il…
Sostenibilità: studio SSIP pubblicato sulla rivista Industrial&Engineering Chemistry Research
Con piacere condividiamo la notizia della pubblicazione sulla rivista scientifica Industrial & Engineering Chemistry Research…
Indicatori di sostenibilità e monitoraggio dell’impatto ambientale
Lo sviluppo sostenibile costituisce un aspetto sempre più prioritario per il perseguimento di un valido…
Sostenibilità: Presentato il Rapporto GreenItaly 2022
Lo scorso 25 ottobre è stata presentata la XIII edizione del Rapporto GreenItaly. Presentato dalla…
Lo sviluppo tecnologico per la transizione verde: i progetti della SSIP
Lo sviluppo tecnologico per la transizione verde: i progetti della SSIP Intervento del dott. Nogarole…
La SSIP al convegno “Sostenibilità nella moda: da vincolo a opportunità”
Il direttore Generale della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti Edoardo…
Rivista “Pro-Leder” edizione settembre-ottobre 2022
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: Pro-Leder …
Magazine “ARS Sutoria – ARS Tannery”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: Ars…
