Nuove tecnologie per la rivalutazione degli scarti per l’industria di pelletteria
Nuove tecnologie per la rivalutazione degli scarti per l’industria di pelletteria Il Progetto “NOW…
Webinar 17.2.22 – Nuovi processi di concia con zeoliti per produzioni chrome free – Report
Si è tenuto online giovedì 17 febbraio il primo appuntamento del nostro programma di formazione…
La SSIP all’evento “Made in Italy nel Sud”
Anche la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti prenderà parte all’evento…
SSIP: ripartono le attività dell’ufficio di Solofra
SSIP: ripartono le attività dell’ufficio di Solofra
Presentato il nuovo corso della Fondazione Its Moda Campania “Digital Innovation Fabrics and Materials Manager”
Il 31 gennaio scorso, nell’incantevole scenario dell’Officina Vanvitelli presso il Borgo di San Leucio a…
Contributi per l’economia circolare alla SSIP col progetto “NOW LET’s GO”
Con decreto del Ministero della Transizione Ecologica è stata pubblicata la graduatoria degli 8 progetti…
La Conceria – La pelle è cultura “Mettetevi comodi”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La…
Metrologia legale: evoluzione e nuovi studi
Lo studio sulla variabilità della misura della superficie su differenti articoli in cuoio effettuato dalla…
Il sindaco Vignola alla #SSIP “Insieme per la formazione, la Ricerca e per sostenere il distretto conciario”
“Una visita importante, significativa, perché Solofra anima uno dei distretti conciari più rilevanti del Paese e…
Il campionamento delle acque di scarico: aspetti normativi e tecnici
Il campionamento delle acque di scarico: aspetti normativi e tecnici Il Decreto Legislativo 152/2006 e…
